Qualità dell’aria, ancora quattro giorni difficili in provincia
Valori di PM10 superiori ai 50 microgrammi per metro cubo in molte stazioni della Regione anche nella giornata di giovedì 15 dicembre
Valori di PM10 superiori ai 50 microgrammi per metro cubo in molte stazioni della Regione anche nella giornata di giovedì 15 dicembre. A registrarli le centraline della rete di monitoraggio della qualità dell’aria di ARPA Lombardia.
Si conferma il superamento della prima soglia di attivazione del “Protocollo per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria” a Varese con quattro giorni consecutivi di superamento. Lo stesso anche in provincia di Brescia, con 16 giorni consecutivi di superamento, in provincia di Bergamo, Milano, Monza con 13 giorni consecutivi di superamento, a Como e Lecco.
La seconda soglia di applicazione del Protocollo, riferita a 70 µg/m3, è stata invece superata solo in provincia di Como per 4 giorni consecutivi e a Milano per 1 giorno. Nella giornata di giovedì il livello registrato a Varese è stato pari a 70. (Qui tutti i dati di Arpa Lombardia)
Venerdì pomeriggio l’ingresso di aria fredda in pianura porterà un modesto rinforzo della ventilazione e la temporanea attenuazione dei fenomeni di inversione termica. Condizioni atmosferiche che, fino a sabato pomeriggio, potrebbero far registrare una diminuzione dei valori di PM10. Poi, tempo stabile fino a lunedì, con ritorno a condizioni atmosferiche generalmente favorevoli all’accumulo di inquinanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.