Via Togliatti, 450 mila euro per rifare la pista ciclabile
L'assessore Riva ha presentato il progetto per realizzare un percorso ciclabile omogeneo nella zona ovest della città da nord a sud. Serviranno 450 mila euro
Busto torna a puntare sulla mobilità dolce e l’amministrazione stanzia 450 mila euro per rinnovare la pista ciclabile di via Togliatti. L’annuncio del progetto di massima è stato fatto dall’assessore ai Lavori Pubblici Alberto Riva ieri sera, giovedì, durante la commissione competente.
«Vogliamo portare avanti il discorso delle piste ciclabili cercando di collegare i vari pezzi, partendo da Magnago fino a viale Trentino, un percorso che attraversa da nord a sud tutta la zona ovest della città – spiega Riva – abbiamo anche avviato un coordinamento con Legnano per mettere tutto in rete e avere un percorso coerente tra i comuni, per le biciclette»
La pista esistente di via Togliatti, però, ha bisogno di un intervento importante a causa delle buche e degli avvallamenti causati dalle radici degli olmi che dividono marciapiede e pista ciclabile dalla strada» – e ha annunciato il taglio di 27 di queste piante che verranno sostituite da «alberi che creano meno problemi a livello di radici come il pero da fiore».
Un altro tratto di pista ciclabile verrà realizzato in via Lonate con i lavori di risistemazione della via, attesi da molti (troppi) anni.
I 450 mila euro saranno ricavati dalla variazione al piano delle opere 2016 spacchettando l’intervento di ammodernamento delle macchinette per il pagamento della sosta in 5 anni, invece che in un unico intervento da 800 mila euro: «Questo ci permetterà da un lato di avere una pianificazione più calibrata sui parcheggi e dall’altro di ricavare i soldi per l’intervento sulle piste ciclabili».
Ora si dovrà passare dal progetto di massima a quello esecutivo e, infine, al bando di gara. Coi risparmi derivanti dai ribassi l’assessore Riva punta anche a creare un primo fondo per realizzare la pista ciclabile anche su viale Sicilia e realizzare il collegamento con il cavalcavia di Sacconago. Diecimila euro, infine, verranno usati per implementare la raccolta differenziata a Palazzo Gilardoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.