Beni confiscati, il Pd: “Cosa ne vuole fare l’amministrazione?”
Il Pd torna sulla questione dei locali di via Quintino Sella e chiede se vi siano progetti per riutilizzare quegli spazi
«L’amministrazione ci dica cosa vuole fare dei beni confiscati alle organizzazioni mafiose in città». Con un’interrogazione il Pd torna sul tema dei 7 immobili confiscati a Busto Arsizio e del possibile uso pubblico che se ne potrebbe fare.
Da tempo, infatti, si attende qualche novità sul fronte del riutilizzo di almeno uno dei locali confiscati in via Quintino Sella, due appartamenti e un locale commerciale, ad uso pubblico.
Da informazioni reperite grazie all’aiuto di associazioni operanti nel contrasto alla criminalità organizzata, dei sette beni confiscati: 4 sarebbero “appartamenti” e si trovano rispettivamente due in via Donizzetti, 10 e due in via Quintino Sella 7; due sarebbero “box” e si trovano entrambi in via Donizzetti, 10; un bene corrisponderebbe alla pizzeria sempre al 7 di via Quintino Sella.
«Da informazioni in nostro possesso – sottolineano dal Pd – , l’Amministrazione comunale ha avuto contatti con l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata al fine di un possibile riutilizzo dei beni confiscati presenti in via Quintino Sella; l’Amministrazione avrebbe già effettuato alcuni sopralluoghi all’interno dei beni confiscati presenti a quel civico».
Il PD chiede di sapere se l’Amministrazione comunale è a conoscenza di altri beni confiscati alla criminalità organizzata presenti a Busto Arsizio e in caso positivo quali e cosa intende fare di quelli visionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.