Concerto per la Siria in basilica
Sabato 28 gennaio concerto dei cori dei bambini delle scuole primarie con la partecipazione di Chiara Torselli al violoncello. Durante la serata verrà presentato il progetto “Siria - Ospedali aperti”
Sabato 28 gennaio, alla Basilica di San Magno a Legnano si terrà un concerto a favore di chi sta vivendo il dramma della guerra in prima persona. Alle ore 21 i cori dei bambini delle scuole primarie L’Arca e Don Luigi Monza, diretti da Sara Pezzotti e Matteo Pallavera, si esibiranno in un concerto straordinario per un popolo intero: la Siria. In particolare la serata servirà per far conoscere il progetto “Siria – Ospedali aperti” della Fondazione AVSI, che ha accolto l’invito del cardinale Mario Zenari, Nunzio Apostolico in Siria ad aiutare il popolo martoriato siriano ed ha avviato un progetto di sostegno alla popolazione attraverso il miglioramento delle prestazioni di alcuni ospedali ad Aleppo e Damasco.
Il concerto vedrà la partecipazione straordinaria di Chiara Torselli al violoncello. La serata è aperta a tutti, con ingresso gratuito. ll progetto “Siria – Ospedali aperti” verrà illustrato, durante la serata, attraverso la testimonianza di Marco Perini, responsabile dei progetti AVSI in Libano, Siria e Giordania.
«Ciò che accade nel mondo non ci lascia indifferenti – ha dichiarato Paola Balducci Pratelli, direttrice della scuola primaria L’Arca – ed è per questo che insieme alla scuola don Luigi Monza ci coinvolgiamo frequentemente in iniziative che aiutino a “costruire la cultura del dialogo”, come tante volte ci ha richiamato anche Papa Francesco.»
Un popolo intero sta morendo in Siria. Dove c’erano centri abitati, ora ci sono macerie e crateri. Almeno 13.5 milioni di persone vivono in stato di bisogno, e almeno 11.5 milioni non hanno accesso a strutture sanitarie. Di queste il 40% sono bambini. In seguito ai continui bombardamenti aerei, le condizioni delle infrastrutture sanitarie sono drammatiche. Alle poche strutture che sono ancora in funzione mancano personale sanitario qualificato, medicinali adeguati al bisogno, apparecchiature funzionanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.