Dormire in aeroporto? A Malpensa arrivano le mini stanze di Zzzleepandgo
Le cabine ideate da una start up varesina per riposare durante le soste in aeroporto sono finalmente arrivate anche a Malpensa. Ecco come funzionano
Dite addio alle panchine, alle coperte stese per terra o alle sedie dei bar. Da oggi per riposare a Malpensa c’è un modo molto più semplice e comodo: Zzzleepandgo. Le cabine da 3 metri quadri con prese per il telefono, un tablet interno, wi fi e soprattutto un letto su cui ci si può riposare in totale privacy sono finalmente arrivate anche nell’aeroporto varesino.
L’idea è stata concepita nel corso del 2015 da Alberto Porzio, Matteo Anthony Destantini e Nicolas Montonati ed è stata sviluppata all’interno di smart up, l’incitatore di start up dell’università Liuc. «A Bergamo nell’aeroporto di Orio al Serio abbiamo installato nel giugno 2015 le prime tre cabine -racconta Alberto Porzio- e nel corso dello scorso anno abbiamo ospitato 3.000 clienti». E così, dopo quel successo, le camere arrivano anche a Malpensa.
Nell’area partenze del Terminal 1 all’altezza della porta 12 ne sono state installate quattro nuove, un modello di stanza aggiornato rispetto alle sorelle di Orio al Serio. «Abbiamo installato un tetto apribile in automatico, incrementato l’offerta dell’entertainment interno oltre ad aggiungere uno scanner per i documenti» e in questi primi giorni di apertura «abbiamo già avuto molti clienti che si sono riposati al loro interno». Il funzionamento è completamente automatizzato e di base è lo stesso che è spiegato in questo video
La cabina può essere prenotata on line, assicurandosi così di avere il posto garantito una volta arrivati in aeroporto. Oppure si può effettuare il check in direttamente davanti alla propria cabina, grazie ad un sistema interamente automatico. I prezzi per le cabine a Malpensa partono da 34 ore a notte, ma sono anche previste tariffe orarie a partire da 9 euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Zzzleepandgo, cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.