«Il ghiaccio cede, non pattinate sul lago di Ghirla»
Il sindaco Bruna Jardini lancia l’appello dopo le ultime pattinati domenicali. «Andate alla torbiera»
																			
                        
						
						
						
						Lo scoiattolo Scrat prende la ghianda, la stacca dal ghiaccio e apre una crepa che fa partire l’Era glaciale. Un cartone animato, che però rende bene l’idea di cosa possa accadere sul lago di Ghirla semi ghiacciato: basta un passo falso, e il ghiaccio si apre.
Il ghiaccio c’è, ma sotto ci sono decine di metri d’acqua: per questo con le sue pur basse temperature andarci sopra a pattinare è fortemente sconsigliato.
Il ragionamento non fa una piega, soprattutto se a pronunciarlo è il sindaco del paese che fin da giovanissima proprio qui pattinava.
«Ma allora era un po’ diverso, esistevano ancora le stagioni, e ghiacciava molto prima, sebbene sia sempre stato pericoloso pattinarci. Ricordo che una volta, avrò avuto 13 anni, con un’amica andai a pattinare e restammo divise dopo che una enorme crepa si aprì sul ghiaccio».
Per questo la sindaca lancia un appello, rivolto perlopiù a chi non conosce i posti: domenica scorsa erano molte le persone arrivate qui in Valganna a pattinare, fermandosi sul lago di Ghirla.
«Una scelta sbagliata, per due motivi – spiega Jardini – . In primo luogo è pericoloso: il ghiaccio si può rompere, e finire nell’acqua gelata in questa stagione potrebbe risultare fatale. Poi perché a un minuto d’auto c’è un posto dove l’acqua è più bassa e gelata e non si corrono rischi: si tratta della torbiera, proprio dietro alla badia di Ganna. Luogo che i residenti ben conoscono».
In mattinata, anche il consigliere provinciale Paolo Bertocchi è intervenuto sull’argomento con un post: «La Valganna è un piccolo spettacolo della natura, soprattutto d’inverno. Come tale però va conosciuta e rispettata. Bene ha fatto Bruna a ricordarlo. Per pattinare c’è la Torba, il ghiaccio del laghi di Ghirla e di Ganna (riserva naturale) è da ammirare, ma dalla riva».
Il lago di ganna, il primo che si incontra viaggiando da Varese, è infatti un parco naturale: non si può né pescare, né pattinare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





  
  



               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.