La generosità dell’Ite Tosi “riempie” tre macchine
Gli studenti dell'istituto hanno organizzato una raccolta di abiti usati in favore dei senzatetto della città. E in una sola settimana hanno raccolto centinaia di capi
Tre macchine piene. E qualche scatola è pure rimasta a terra. Questo è il risultato della raccolta di abiti che è stata organizzata all’Ite Tosi in favore dei senza tetto della città.
«E’ stata un’iniziativa dei ragazzi del consiglio d’istituto che è nata, organizzata e gestita interamente da loro» spiega la preside dell’istituto, Nadia Cattaneo, entusiasta dell’iniziativa degli studenti della sua scuola: «io ho solo dato l’autorizzazione e aiutato con una circolare». E così in una settimana di raccolta alunni, docenti e personale hanno davvero svuotato gli armadi per aiutare chi è in difficoltà.
Gli abiti sono infatti stati donati all’associazione Ali d’Aquila, una realtà che ogni sabato offre l’opportunità a tante persone di farsi una doccia calda e ricevere abiti puliti. Ed è proprio a queste persone che andranno i vestiti raccolti dai ragazzi dell’Ite Tosi che sabato 27 gennaio, come mostrato nelle foto pubblicate su Facebook dall’associazione, hanno lasciato la struttura di viale Stelvio per arrivare nei magazzini dell’Oratorio San Luigi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Vorrei precisare che all’oratorio presso il quale si svolge l’attività dell’associazione Ali d’Aquila è ORATORIO SAN FILIPPO e non San luigi