La Regione finanzia nuove piste ciclabili e due velostazioni a Varese
Le stazioni di Casbeno e Varese avranno 180 posti per le biciclette. Il piano di Regione Lombardia per investire quasi 20 milioni di euro
Regione Lombardia ha assegnato 19,2 milioni di euro per la realizzazione di 160 nuovi km di percorsi ciclabili che interessano il territorio di 42 Comuni.
SOTTOSCRITTI GLI ACCORDI – “Dopo una lunga attività di concertazione con gli Enti territoriali – ha spiegato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte – finalmente abbiamo sottoscritto gli accordi con i Comuni e i Parchi regionali che si sono aggiudicate il contributo e che dovranno completare i 20 progetti entro il 2020”.
PIU’ KM CICLABILI E PIU’ INTERMODALITÀ – “Gli obiettivi dell’iniziativa – ha continuato l’assessore – sono l’attuazione del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, attraverso la realizzazione/completamento di tratti della rete ciclabile regionale, e la sua connessione con le reti ciclabili locali e con la rete del trasporto pubblico per favorire l’intermodalita’ bici-treno e bici-TPL”.
PERCORSI CICLABILI HANNO VALORE TRASPORTISTICO – L’assessore ha anche ricordato che con il Piano regionale si è voluto definire una rete ciclabile di macro scala a cui fare riferimento per “la realizzazione e l’implementazione della rete con risorse pubbliche al fine di attribuire un valore trasportistico (e non semplicemente turistico) ai percorsi ciclabili al pari delle altre infrastrutture di trasporto”.
I COSTI COMPLESSIVI – Il costo complessivo dei progetti ammonta a 30,5 milioni di euro, mentre il contributo assegnato a fondo perduto è pari a 19,2 milioni. Sono fondi della Programmazione Comunitaria 2014-2020. I 20 progetti in questione interessano il territorio di 42 comuni e vanno a realizzare oltre 60 Km di percorsi ciclabili di interesse regionale e piu’ di 100 Km di nuovi percorsi ciclabili locali.
FINANZIATE VELOSTAZIONI – Saranno finanziate, 3 nuove velostazioni a Cassina de Pecchi (Milano) presso la fermata della metropolitana M2 (60 posti bici) e presso le stazioni ferroviarie di Casbeno e Varese (180 posti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.