La solidarietà ticinese in aiuto dell’Abruzzo
Gio Palmieri, Danilo Cau e Andrea Saccomandi sono i tre protagonisti della spedizione di mezzi per aiutare le popolazioni del centro Italia
È partito alle 5 di questa mattina, sabato 21 gennaio, il convoglio di mezzi con frese e spazzaneve e volontari dal Canton Ticino verso l’Abruzzo, più precisamente Castelli, un paese in questo momento isolato sul Gran Sasso, una delle zone maggiormente colpite dall’emergenza in centro Italia.
Tutto è nato da Gio Palmieri, come ha spiegato lo stesso ai microfoni della Rsi: «Non ho dormito in queste notti pensando alle persone e vedendo che le autorità facevano fatica con i lavori».
Palmieri ha contattato Danilo Cau, proprietario di una azienda di trasporti, la “Cau Danilo Trasporti”, che a sua volta ha coinvolto Andrea Saccomandi, titolare della “Sabesa Sa”, un’altra azienda di trasporti.
Il loro compito sarà quello di riaprire la strada di collegamento verso Castelli, un piccolo centro sul Gran Sasso, lunga 45 chilometri e attualmente ricoperta da circa 3 metri di neve.
Danilo Cau, sempre ai microfoni della Radio Televisione della Svizzera Italiana, ha commentato: «Tantissima gente si è messa a disposizione per dare una mano, con un grandissimo senso di solidarietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.