Sul futuro del Palaghiaccio deciderà il Tar
L'amministrazione comunale ha dato mandato ai suoi avvocati di resistere al ricorso della Vip Immobiliare. Il sindaco Antonelli: "Bando da rifare e non è detto che il palaghiaccio sia la scelta giusta"
Si arricchisce di un nuovo capitolo la complicata storia del palaghiaccio di Beata Giuliana, quella giudiziaria. Sarà infatti il Tribunale Amministrativo Regionale a decidere se la Vip Immobiliare potrà proseguire con il suo progetto oppure se tutto deve ripartire da zero.
Nelle scorse settimane la giunta ha infatti dato mandato all’avvocatura comunale di resistere contro il ricorso che la società ha intrapreso dopo che Palazzo Gilardoni ha deciso di escluderla dalla gara per l’affidamento del Campus di Beata Giuliana. Una vicenda complicata, sulla quale adesso dovranno esprimersi i giudici del Tar.
Tutto inizia dalla truffa nella quale sono incappati i consulenti della Vip Immobiliare. La fideiussione presentata per il progetto si è infatti rivelata irregolare dal momento che il broker incaricato di realizzare la pratica è scappato, intascando la propria percentuale ma non portando avanti il progetto della società gallaratese. A quel punto Palazzo Gilardoni ha deciso di escludere dalla gara la società (tra l’altro unica in graduatoria) pensando quindi a realizzare un nuovo bando ma la Vip Immobiliare si oppone, ritenendo che non ci siano i presupposti per far decadere il progetto. Il sindaco Emanuele Antonelli è categorico: «Si deve rifare il bando da capo e non è detto che il palaghiaccio sia la scelta giusta».
Un ricorso che avrà di sicuro due conseguenze: l’aumento dei costi e l’allungamento dei tempi. Nell’ultima versione del progetto, infatti, la Vip Immobiliare prevedeva di aprire il palaghiaccio entro l’estate del 2017. Una data che -comunque andranno le cose- non sarà rispettata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.