Attacco hacker al ministero degli esteri guidato da Gentiloni
A dirlo è un articolo del quotidiano britannico The Guardian che solleva il sospetto di un'operazione che ha origine russa

“Quando il primo ministro italiano Paolo Gentiloni lo scorso anno era alla guida del ministero degli esteri il suo dicastero è stato sottoposto ad un attacco hacker che ha compromesso alcune comunicazioni via e-mail ed è durato per alcuni mesi prima di essere scoperto”.
A dirlo è un articolo del quotidiano britannico The Guardian che, citando come fonte un funzionario del governo italiano, ha ricostruito che l’attacco avrebbe avuto luogo la scorsa primavera per un periodo di almeno quattro mesi, ma che lo stesso non è riuscito ad infiltrarsi nel sistema di comunicazione crittografato utilizzato per le informazioni classificate.
Sempre secondo la fonte utilizzata dai giornalisti del Guardian il primo ministro non sarebbe stato raggiunto da questo hackeraggio, ora oggetto di un’indagine da parte del procuratore capo di Roma.
Il quotidiano spiega che altre fonti a conoscenza del fatto hanno sollevato il sospetto che dietro l’operazione possa esserci un’origine russa aumentando il livello dall’allarme dopo le polemiche che hanno riguardato la campagna elettorale americana e le infiltrazioni informatiche negli account di posta elettronica del Partito Democratico che ha sostenuto la candidatura di Hillary Clinton.
Secondo quanto riporta l’agenzia ANSA citando fonti del Ministero non si è trattato di un attacco al sistema informatico criptato attraverso il quale si veicolano le informazioni più rilevanti e delicate bensì al sistema di gestione delle e-mail del personale della Farnesina e delle Ambasciate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.