Black out elettrico: studenti al freddo e al buio
Il guasto all'impianto elettrico ha mandato in blocco la caldaia allo Stein. Molti studenti hanno preferito tornare a casa anche se il guasto è stato riparato a metà mattinata
(immagine di repertorio)
Un black out elettrico. Il riscaldamento non parte e l’arrivo in classe è un po’ gelato. È accaduto questa mattina, lunedì 6 febbraio, all’Isis Stein di Gavirate.
Quando gli alunni sono entrati a scuola si sono trovati in un ambiente buio e freddo. Così, molti maggiorenni hanno subito fatto dietrofront mentre gli altri hanno chiamato i genitori in soccorso.
Presto la scuola si è riempita di padri e madri che firmavano i permessi di uscita, mentre i tecnici lavoravano nella centralina bloccata per cause ancora da chiarire. « È stata una mattinata complicata – ha commentato la dirigente Francesca Franz – abbiamo gestito al meglio la situazione, spostando gli studenti nelle aule più agibili, nei laboratori e in aula magna. Nonostante la luce sia tornata a metà mattinata, molti ragazzi avevano già preferito tornare a casa. Chi è rimasto ha potuto continuare con l’attività normalmente».
Rimane da chiarire l’origine del guasto che ha provocato l’inaspettata mattinata libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.