![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Arte e poesia per ricordare don Isidoro
Appuntamento in biblioteca comunale con gli Amici di don Isidoro, l'associazione nata nel 2007 per tramandare il pensiero e le opere dell'indimenticato prete
![don isidoro meschi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/02/don-isidoro-meschi-2668.610x431.jpg)
Continua con grande impegno l’attività dell’associazione “Amici di don Isidoro”, fondata nel 2007 per custodire la memoria di don Isidoro, approfondirne la conoscenza, diffonderla soprattutto tra i più giovani.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Si legge infatti nella relazione della prima assemblea del gruppo: “una figura di tale spessore non può restare gelosamente chiusa nella memoria di chi lo ha incontrato ma deve vivere, pulsare, affascinare soprattutto i giovani; deve diventare una proposta di vita possibile, perché qui in mezzo a noi, nella nostra città qualcuno in carne ed ossa ci ha dimostrato che è possibile vivere così”.
Giovedì 16 marzo alle 21.00 la sala Monaco della Biblioteca comunale ospiterà l’evento, organizzato in collaborazione con la Famiglia Bustocca e l’associazione culturale 55, “Don Isidoro, immagini e parole”: la serata presenterà la figura di don Lolo vista da artisti bustesi e non e comprende la proiezione di immagini di opere che lo rappresentano e la lettura di poesie, anche dialettali, che parlano di lui.
Così gli Amici: “il fatto che, oltre alle testimonianze verbali, alcuni artisti abbiano voluto fissare sulla tela la cara immagine di don Isidoro o scrivere versi su di lui, enfatizza ulteriormente la forza attrattiva della sua figura e della sua testimonianza resa ancor più straordinaria da quella morte “sacrificale”.
La serata sarà introdotta da don Alberto Rocca, ex allievo di don Isidoro al liceo Crespi e ora direttore della pinacoteca Ambrosiana. Voci recitanti saranno quelle di Paola Azzimonti, Veronica D’Ippolito e Ginetto Grilli, i brani musicali saranno eseguiti da Fabio Agatea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.