Emergenza nutrie: la Regione sollecita interventi urgenti
Nel corso di una riunione che si è svolta nel mantovano, l'assessore Fava ha assicurato nuovi stanziamenti ma ha sollecitato azioni uniformi da parte delle Province
Emergenza nutrie, la Regione chiede più attenzione.
L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava ha annunciato lo stanziamento di nuovi fondi: « Credo che i 600.000 euro stanziati nel bilancio del 2016 saranno confermati anche nel 2017 – ha affermato Fava – e sarà mia cura proporre l’operazione al collega assessore Garavaglia nella revisione del bilancio di luglio. La novità rispetto al passato è che i fondi che metteremo a disposizione saranno stanziati con la modalità della compartecipazione: per ogni euro di Regione Lombardia chiediamo che la stessa cifra sia prevista anche da altri soggetti, siano essi i Comuni, le Amministrazioni provinciali, i sindacati agricoli, gli agricoltori, i parchi, i consorzi di bonifica».
L’assessore fa riferimento alla competenza che è in capo alle province: «Non possiamo i modificare i piani, ma al massimo chiedere attraverso azioni di moral suasion che le Province si parlino fra loro e si uniformino i comportamenti a livello territoriale»
Nei prossimi giorni Regione Lombardia provvederà a inoltrare a tutte le amministrazioni, organizzazioni e consorzi una proposta di protocollo strategico, in modo da pianificare una road map sugli interventi: «Fermo restando che mi aspetto che anche gli enti e le rappresentanze locali chiedano al ministero della Sanità lo sblocco dei fondi regionali per il randagismo, da impiegare per la lotta alle nutrie. Si tratta di circa un milione di euro».
Il tema è stato trattato nel corso di una riunione sull’emergenza nutrie a Viadana: è emersa chiara la necessità di agire in fretta, partendo dal territorio dell’Ats Valpadana, che abbraccia le province di Mantova e Cremona, dove la popolazione di nutrie è maggiormente sviluppata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.