
L’asilo Porraneo bussa alla porta del Comune: “Più risorse per la scuola”
La scuola dell'infanzia chiede una revisione della convenzione, per un maggior contributo economico. "Evitare aumenti di costo sulle famiglie"

La scuola dell’infanzia Porraneo – istituzione cardanese, asilo privato sul territorio – chiede al Comune di rivedere la convenzione, perchè arrivino più fondi in grado di garantire il servizio.

Una richiesta sostenuta da oltre 235 firme: «In data 1 marzo 2017 abbiamo consegnato la petizione firmata al Signor Sindaco Angelo Bellora, con una lettera accompagnatoria (e 11 fogli di firme)» ricordano i vertici della Scuola, che è presieduta da Aldo Bosello. La “petizione pressante” “venga concretamente garantito quanto necessario perché la Scuola possa svolgere io suo prezioso servizio senza ulteriori aumento di costi per le famiglie”.
Il timore che ha spinto le famiglie a firmare è appunto che le difficoltà di far quadrare il bilancio dell’asilo possa tradursi in un aumento delle rette d’iscrizione all’asilo, che è privato ed è l’unica struttura alternativa all’unico asilo pubblico esistente (in altre realtà come Gallarate, ad esempio, esistono scuole statali, la Fondazione già entre morale, gli asili privati). Per questo viene chiesto al Comune di sopperire, girando all’istituzione privata nuovi fondi. La questione è in realtà aperta da anni, con più di uno screzio tra Comune e scuola dell’infanzia Porraneo: anche recentemente il sindaco ha spiegato che la coperta è corta e ha detto di non potersi sbilanciare in promesse. Per la Porraneo è invece è una questione di libertà di scelta educativa.: in questo senso la nuova petizione è stata lanciata in corrispondenza di un convegno del 27 gennaio con Suor Anna Monia Alfieri, sostenitrice di un maggior impegno dello Stato a favore della libertà di scelta delle famiglie (qui un suo articolo su Il Giornale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.