Divieti di sosta, ma anche cellulare alla guida: ecco perchè è arrivata la multa
La Polizia locale ha staccato 425 multe dall'inizio dell'anno. Trasparenza ed educazioni degli automobilisti fra gli obiettivi
Un report preciso delle multe staccate da gennaio ad aprile a Cardano al Campo. E’ stato realizzato dalla Polizia locale in accordo con l’amministrazione comunale.
“E’ stata una proposta del comandate Simona Berutti – spiega il sindaco Angelo Bellora -. Lo facciamo per una questione di trasparenza, ma anche per fare in modo che i cittadini siamo più consapevoli delle violazioni che vengono commesse”.
Dall’1 gennaio al 20 aprile ci sono state 425 multe, 151 per parcheggi dove non è permesso e 80 in zona principalmente a disco orario. 108 le multe per divieti durante la circolazione, ma tante anche quelle per chi guida senza cintura o è al volante mentre usa il cellulare. “Oltre alla trasparenza, l’obiettivo è poter diminuire le violazioni e quindi le multe” spiega Bellora.
Rispetto alle zone, le vie più “colpite” sono quelle del centro. “Ma anche in periferia, in via Volta, ci sono state diverse multe perchè le auto vengono parcheggiate in modo pericoloso e limitano la visibilità. Riconosco che l’attività di presidio del territorio soffre comunque della carenza di organico. Abbiamo cinque agenti, un ufficiale e il comandante. Speriamo di poter integrare a breve almeno di una unità”.
Numeri alla mano, Bellora si toglie però anche qualche sassolino. “Questa scelta di trasparenza è un modo per richiamare gli automobilisti, e non solo, al rispetto del Codice, ma anche per smentire qualche “leggenda metropolitana” fatta girare in questi giorni“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.