Donne scienziate, uno spettacolo racconta le loro vite
In scena sabato 8 aprile, alle 21, al Teatro Duse con Alessia Vicardi e Chiara Petruzzelli
Sabato 8 aprile alle ore 21, al Teatro Duse di Besozzo, interessante appuntamento della ricca e varia stagione teatrale 2017, promossa dal Comune di Besozzo. Lo spettacolo dal titolo: “Aggiungere vita ai giorni – Le donne e la scienza”, è proposto dalla compagnia Teatro Zerotredueuno di Novara ed è scritto, diretto e interpretato dalle brave attrici Alessia Vicardi e Chiara Petruzzelli che calcano da anni palcoscenici di tutta Italia. Un omaggio alle donne che con passione hanno dedicato la propria esistenza allo studio della materia scientifica.
La loro totale dedizione ha permesso di proseguire la ricerca nei più svariati campi: astronomia, fisica, matematica, chimica, matematica. Alcune hanno avuto riconoscimenti a livello internazionale, altre sono state dimenticate, altre ancora hanno pagato con la propria vita la loro “diversità” rispetto alla condizione femminile. Il pregiudizio ha lungamente impedito alle donne di emergere nelle così dette materie “dure” ed esse hanno sempre incontrato difficoltà ad essere riconosciute come persone in grado di partecipare attivamente alo sviluppo intellettuale del paese. Lo spettacolo è ambientato ai nostri giorni: Bretta è una scrittrice alla quale è stata affidata la stesura di un libro dal titolo “Le donne e la scienza”. Pila è la sua governante, e diventerà la sua referente, alla quale chiedere consiglio e aiuto pratico. Le due donne viaggeranno nel tempo dando voce ad alcune figure femminili: dalla giovane Ipazia, la cui storia è ambientata ad Alessandria d’Egitto nel IV secolo d.C, fino a Rita Levi Montalcini mancata nel 2012; da Gostanza di libbiano, erborista toscana del XVI secolo accusata di stregoneria e poi assolta dal Sant’Uffizio, a Rosalind Franklin, che nel secolo scorso scoprì la struttura del DNA.
Il titolo è ispirato alla frase di R. Levi-Montalcini “Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita”. Lo spettacolo è adatto e consigliato anche ad un pubblico di giovanissimi, si ricorda che per i ragazzi sotto i 14 anni il biglietto è ridotto a 6€
Biglietto € 12, ridotto (under 14) € 6. Le prenotazioni si effettuano presso Musical Box via XXV Aprile, 58 Besozzo tel. 0332 770479
www.teatrodusedibesozzo.com FB Teatro Duse Besozzo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.