I ragazzi scoprono le ferrovie con “Stazione Aperta”
Già oltre 1.000 ragazzi hanno preso parte all'iniziativa per scoprire il mondo delle stazione e delle ferrovie grazie all'Istituto Falcone e al Dopolavoro Ferroviario
Sono già un migliaio i ragazzi che hanno scoperto il mondo delle ferrovie grazie all’iniziativa Stazione Aperta. Dopo Busto Arsizio, quest’anno il progetto dell’Istituto Falcone è arrivato anche a Gallarate.
E’ nei vecchi spazi del Dopo Lavoro ferroviario, in fondo alla prima banchina, che da qualche settimana e fino al termine di maggio che ogni giorni tanti studenti avranno -in molti casi- il loro primo incontro con il mondo delle ferrovie. Laboratori, visite guidate alla stazione, incontri: tutte attività che hanno come fine quello di insegnare ai ragazzi più piccoli potenzialità, rischi e opportunità del trasporto su ferro.
Un lavoro, organizzato dalle professoresse Luisa Re e Barbara Leone, al cui termine i ragazzi ricevono il cosiddetto battesimo del treno. Il Dopo Lavoro Ferroviario di Gallarate oltre a guidare i ragazzi alla scoperta della stazione ha anche deciso di acquistare i biglietti del treno per far fare ai piccoli il loro primo viaggio. «Vogliamo far scoprire ai ragazzi questo mondo -spiega il referente del gruppo, Giuseppe Davola- e quindi dopo aver mostrato la stazione saliamo su un treno fino a Varese» per quello che è un viaggio con un doppio significato: «scoprire il treno e iniziare a far capire ai ragazzi l’importanza del rispetto dei convogli».
Ma contro il vandalismo il progetto del Falcone è ben più ampio e sempre all’intero del progetto e il prossimo anno prevederà una campagna lungo l’intera linea che attraversa il territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.