Primo maggio di corsa con lo “Scarpone luvinatese”
Lunedì 1 maggio si corre la gara storica del Varesotto giunto alla 53esima edizione. Nel pomeriggio spazio ai bambini con l'Unicef
L’appuntamento podistico entrato nella storia del territorio ritorna a Luvinate. Il prossimo 1 maggio si svolgerà infatti la 53° edizione dello SCARPONE LUVINATESE, con una lunghezza di 5,6 Km con un dislivello di 800 metri ( tempo massimo previsto ore 1,30.), partenza alle ore 10:00 da Piazza Cacciatori delle Alpi di Luvinate e con arrivo all’Osservatorio Astronomico.
LE ISCRIZIONI – Le iscrizioni si riceveranno il giorno della manifestazione dalle ore 8,00 alle 9,45 ( costo 13 euro comprendente quota d’iscrizione, classifica, servizio gara e anche un buono pasto da € 5,00) presso il Centro Sociale situato sempre in Piazza Don Sironi a Luvinate, davanti al Comune. Per questa competizione i concorrenti dovranno aver compiuto il sedicesimo anno di età; sono ammessi anche minori con il consenso scritto dei genitori;il rientro dei concorrenti dallo Osservatorio Astronomico a Luvinate è libero.
FESTA IN PIAZZA E PREMIAZIONI ALLE 17.30 – Non solo corsa, ma anche pranzo in piazza presso il Parco del Sorriso, con il consueto banco gastronomico che resterà aperto per tutto il resto della giornata. La giornata si concluderà con le premiazioni intorno alle ore 17:30.
CORSA E LABORATORI PER BAMBINI CON L’UNICEF – Nel pomeriggio prenderà il via invece, il 15° SCARPONCINO Luvinatese, corsa per i corridori più piccoli lunga 4,9 km (tempo massimo previsto ore 1,45). Per questa gara le iscrizioni accompagnate da € 5,00 si riceveranno fino alle ore 15,00 in Piazza Don Sironi, Luvinate; il via sarà dato alle 15:15. Entrambe le gare avranno dislocati lungo il percorso punti di ristoro e di controllo. Da quest’anno inoltre l’UNICEF comitato provinciale di Varese organizzerà durante e dopo la gara dello Scarponcino laboratori per i più piccoli.
GIORNATA DI FESTA E DI DIVERTIMENTO NEL CAMPO DEI FIORI – «E’ sempre bello poter valorizzare il nostro bellissimo territorio e i sentieri del Campo dei Fiori, per passare una giornata di festa e divertimento con e per le famiglie, grazie ad una competizione podistica come lo Scarpone Luvinatese. Lo Scarpone giunto alla sua 53esima edizione –sottolinea il Presidente ProLoco Andrea Minazzi – conferma di essere una, se non l’unica, delle gare storiche più importanti in provincia di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.