“Vivi la città”: Legnano chiude alle auto per…correre
Domenica 30 aprile prima manifestazione in concomitanza con la gara podistica:B "Correre a Legnano". Le strade del centro saranno chiuse tra le 9 e le 13
Domenica 30 aprile, primo appuntamento con la manifestazione “Domeniche a piedi – Vivi la Città”. L’evento vuole sensibilizzare la cittadinanza all’uso dei mezzi alternativi all’autovettura. La “Domenica” è stata organizzata in concomitanza con la manifestazione podistica della U.S. Legnanese “Per …correre Legnano”. La chiusura delle strade al traffico veicolare, rispetto allo scorso anno, sarà ridotta dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Ma attenzione!
Per garantire la regolarità e la sicurezza della corsa podistica “Per…correre Legnano” parte del centro cittadino (ad esempio C.so Italia) verrà comunque chiuso al traffico veicolare già a partire dalle ore 7.00 del mattino. Pertanto, anche i residenti – durante la corsa podistica – non potranno circolare.
Di seguito il perimetro delle strade chiuse al traffico.
Nell’area cosiddetta “Zona a traffico limitato allargata” posta all’interno del perimetro compreso tra le vie Giussano, Banfi, Buozzi, Ratti, Carroccio, Milano, Diaz, Lampugnani, Sempione, Tirinnanzi, Musazzi, Pontida, Della Vittoria e Micca, sarà vietata la circolazione di veicoli a motore di qualunque tipo.
Deroghe per il divieto di transito:
– I veicoli che devono raggiungere il Supermercato Esse Lunga da C.so Sempione potranno circolare sulla via Barlocco;
– I veicoli che vorranno parcheggiare in via Matteotti.
TRASPORTO PUBBLICO (TPL)
I bus del trasporto pubblico (Linee A ed H) non circoleranno sino alle ore 13.00. Pertanto dalle ore 7.00 alle ore 13.00 le fermate verranno soppresse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.