Gemonio dice addio al suo sacrestano
Vittore Cassani è scomparso improvvisamente a 83 anni. Da molto tempo collaborava con la Parrocchia. Giovedì 4 il funerale

In una comunità relativamente piccola, ci sono figure chiave che per il loro impegno e per la loro presenza godono tutt’ora di grande considerazione. Per questo motivo la scomparsa, improvvisa, di Vittore Cassani, ha colpito in modo doloroso il paese di Gemonio che di recente aveva già perso il presidente della banda, Mario Bianchi, e un fotografo d’arte apprezzato, Roberto Molinari.
Cassani, che aveva “valicato” l’asticella degli ottant’anni (ne aveva 83), da parecchio tempo svolgeva con passione e attenzione il ruolo di sacrista (sacrestano) che aveva assunto quando il parroco era don Remo Orsini. Un ruolo mantenuto anche dopo l’arrivo di don Marco Folladori e dell’attuale parroco, don Silvio Bernasconi.
Simpatico, allegro, attivissimo, Cassani era anche la persona incaricata – in accordo con la Pro Loco – di tenere aperta al pubblico l’antica chiesa di San Pietro nei periodi estivi. Toccava a lui, e alla moglie Maria, accogliere i visitatori e fare da cicerone in quel piccolo gioiello romanico che da sempre attrae le persone che percorrono la Varese-Laveno.
L’addio a Vittore Cassani sarà celebrato nel pomeriggio di giovedì 4 maggio nella parrocchiale di San Rocco: alle 14,30 è prevista la recita del rosario mentre alle 15 saranno officiati i funerali. E, c’è da crederlo, ad accompagnare il suo feretro ci sarà tanta parte della comunità che lo ha apprezzato e gli ha voluto bene.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.