Inquinamento del Ceresio, la Provincia replica all’assessore Brianza
Il consigliere provinciale Valerio Mariani: "L'accordo è frutto anche del lavoro dei comuni del Ceresio e della Provincia"
«Nell’accogliere con soddisfazione l’accordo raggiunto tra Canton Ticino, Regione e Provincia per l’intervento di manutenzione straordinaria agli impianti di depurazione delle acque del Ceresio, devo però anche sottolineare con stupore la disinformazione con la quale l’assessore Francesca Brianza ha dato la notizia».
Lo ha dichiarato oggi il Consigliere provinciale Valerio Mariani rispondendo alle affermazioni dell’assessore regionale Francesca Brianza sul ruolo della Provincia di Varese negli accordi che hanno portato allo stanziamento di un milione di euro per il risanamento degli impianti di depurazione che insistono sul Ceresio.
«L’assessore Brianza dovrebbe sapere, o forse finge di non sapere per voler cavalcare la questione, che questo risultato è stato raggiunto grazie al progetto predisposto dai Comuni del Ceresio con il coordinamento del nuovo gestore idrico provinciale Alfa srl – ha detto Mariani – La mia sorpresa raddoppia se penso che stiamo parlando di un assessore del nostro territorio e che quindi dovrebbe ben conoscere lo stato delle cose riguardo al gestore idrico e a quanto l’amministrazione Vincenzi ha fatto, dal momento che, quando lei era assessore a Villa Reaclcati l’intera partita legata all’acqua è rimasta per anni nelle secche amministrative».
«Voglio concludere con un sincero ringraziamento a tutti i Comuni del Ceresio che hanno collaborato con la Provincia per raggiungere questo obiettivo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.