«Scalo la montagna per sostenere la ricerca contro il cancro»
La perdita recente di un amico per un tumore ha fatto impegnare in prima persona questo quarantunenne della Forcora
«Sostenere la ricerca. Perché ci sarà sempre un Ivano da aiutare». Poche parole pronunciate per ricordare un amico che non c’è più. Frase che commuove perché pronunciata con la rabbia nel cuore, per l’impotenza verso una malattia che ha portato via un affetto e lasciato i ricordi.
Così Simone Riva Berni, chef quarantunenne della Forcora – l’amena località di Maccagno con Pino e Veddasca – ha pensato di portare un segno legato al sostegno della ricerca contro i tumori in cima alla montagna.
Assieme ad un amico, Fabio Bertolina, ha scalato il Breithorn una cima alpina nel Vallese, lunedì scorso.
“Non è un’impresa, beninteso, la montagna è relativamente facile – spiega – Quello che mi preme è sostenere la ricerca contro il cancro. Ivano aveva chiesto di portarlo sempre insieme, sulle vette che avremmo scalato. Così abbiamo realizzato questa bandiera, che è diventata un simbolo e che sempre porteremo con noi”.
Per questo nelle foto che ha inviato a Varesenews c’è il simbolo dell’Airc, per ricordare a tutti di donare a favore della ricerca.
Perché, appunto, ci sarà sempre un Ivano da aiutare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.