![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Una borsa di studio per premiare l’impegno del “Falcone”
La Società Ciclistica Binda ha premiato la studentessa Giada Ripa e ha confermato la collaborazione per la 2a Gran Fondo Tre Valli
![borsa di studio gran fondo tre valli istituto falcone gallarate](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/05/borsa-di-studio-gran-fondo-tre-valli-istituto-falcone-gallarate-611595.610x431.jpg)
Si è tenuta ieri sera – giovedì 18 maggio – la consegna di una borsa di studio voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e intitolata “Gran Fondo Tre Valli Varesine”, la manifestazione che nel 2016 ha vissuto la prima edizione e che d’ora in avanti affiancherà la grande classica del pedale della nostra provincia.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La borsa, del valore di mille euro, è andata a Giada Ripa, studentessa del corso di enogastronomia dell’Istituto Falcone di Gallarate, dove si è svolta la cerimonia di consegna alla quale ha partecipato il presidente della “Binda”, Renzo Oldani, accompagnato da alcuni componenti del direttivo, e la preside dell’istituto, la professoressa Martina Bianchi.
Con questa premiazione, la “Binda” ha voluto ringraziare Giada e i suoi compagni di scuola che hanno gestito il “Pasta Party” – il grande pranzo aperto a tutti i partecipanti alla corsa – che ha seguito l’arrivo della Gran Fondo. Ben 2.500 i coperti serviti nel tendone allestito allo stadio “Franco Ossola” di Varese.
«Rendere merito a una giovane di talento è un onore – ha spiegato il presidente Oldani – La prima edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine è stata un successo anche grazie al lavoro degli alunni e degli insegnanti del Falcone. Abbiamo ricevuto i complimenti per il Pasta Party da molti partecipanti. Questo risultato conferma come la sinergia con le scuole del territorio sia una carta vincente ed è per questo che abbiamo confermato la collaborazione l’Istituto Falcone di Gallarate anche per la seconda edizione, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre. Quest’anno, poi, sarà una sfida ancora più stimolante perché la nostra gara è entrata nel circuito internazionale dell’Unione Ciclistica Internazionale e nel 2018 organizzeremo a Varese i Mondiali di gran fondo».
Nel corso della stessa serata la Preside ha consegnato anche gli attestati di merito ai ragazzi delle classi quinte che si sono distinti in diversi ambiti: Alessia Broggini, ideatrice dell’etichetta del vino della vigna di Santa Maria dell’Aversa, Aileen Locatelli e Jacopo Zanetti vincitori del concorso Miglior Sommelier Junior dell’Associazione Italiana Sommelier.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.