Coppa del Mondo a Lucerna, convocati Cesarini e Micheletti
Tra il 7 e il 9 luglio si disputa la terza e ultima regata di Coppa, test importante per i Mondiali di Sarasota. Due i varesini in azzurro

Sono due gli atleti del Varesotto che solcheranno le acque – mitiche per quanto riguarda il canottaggio – del Rotsee di Lucerna, consueta sede della tappa più affascinante della Coppa del Mondo.
Tra venerdì 7 e domenica 9 luglio, tra i 700 partecipanti, ci saranno anche Andrea Micheletti e Federica Cesarini, il primo in forza – attualmente – alle Fiamme Oro, la seconda che rappresenta tuttora la Canottieri Gavirate.
Sia Andrea sia Federica fanno parte dei cosiddetti “pesi leggeri”, con Micheletti che questa volta sarà a bordo del quattro di coppia e non nel doppio, sul quale ha già partecipato ai Giochi Olimpici. Con l’isprese ci saranno anche Matteo Mulas (CL Terni), Martino Goretti (Fiamme Oro) e Catello Amarante (Marina Militare).
Cesarini, non ancora 21enne, in bacheca vanta già un bronzo in Coppa ottenuto a Varese 2016 nel singolo mentre a Lucerna verrà impiegata nel doppio leggero insieme alla toscana Allegra Francalacci dell’SC Pontedera.
Sul bacino elvetico l’Italia sarà presente con 15 diversi equipaggi, diretti dal direttore tecnico Franco Cattaneo. Quello di Lucerna sarà un appuntamento particolarmente importante, non solo per la Coppa e per la storicità di queste regate; il Rotsee sarà infatti l’ultimo banco di prova prima dei Campionati del Mondo Assoluti, che quest’anno si disputeranno negli USA – a Sarasota (Florida) – nel periodo compreso tra il 24 settembre e il 2 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.