Dallo street food al palo della cuccagna: tre giorni di gran festa per San Giovanni
Da venerdì 23 a domenica 25 giugno tantissime iniziative per la festa più sentita da tutti i besanesi
Quest’anno la Festa di San Giovanni Battista, l’evento più sentito e partecipato dalla comunità besanese, si annuncia con un programma ricchissimo: per tre giorni, a partire da venerdì 23 giugno, le celebrazioni religiose si alterneranno ad eventi, musica, animazione per grandi e bambini e tutto il paese sarà invaso da bancarelle di prodotti artigianali, street food e momenti di incontro.
Si inizia domani pomeriggio, venerdì, con le bancarelle dei mercatini e gli stand gastronomici che già dal primo pomeriggio animeranno piazza Mercato. In serata tutti all’oratorio, per ridere con la commedia “Premiata ditta Felice Trapasso” proposta dalla compagnia “GLi instabili” di Bisuschio.
Sempre venerdì 23 viene inaugurata nella sala consiliare la mostra “I luoghi dell’anima” del fotografo Andrea Plebani che proseguirà fino a domenica.
Sabato la giornata sarà ricca di momenti religiosi, ma anche occasioni di divertimento.
Dalle 14,30 si gioca a calcetto in Oratorio, si può prendere un aperitivo con i giovani dell’associazione “Raptors” (alle 18.30 al campo sportivo) aspettando l’ora di cena con le specialità offerte dalle bancarelle dello street food.
In serata, dopo la processione per le vie del paese con la statuetta di San Giovanni accompagnata dalle note del corpo musicale La Concordia e dalla Corale San martino, ci sarà alle 21.15, sempre al campo sportivo, il palo della cuccagna.
La serata si concluderà con il suggestivo lancio delle lanterne.
Domenica 25 giugno altra giornata piena di eventi. Dopo la messa delle 11 ci sarà la benedizione di auto, mezzi e trattori (autisti comnpresi) cui seguirà un lancio di palloncini.
Alle 13 pranzo e grigliata all’Oratorio con gli Alpini e nel pomeriggio, sempre in Oratorio, tanti giochi per bambini e ragazzi.
Alle 17 il Concerto musicale della banda concluderà i tre giorni della festa, organizzata dalla Parrocchia di San Martino con il Comune di Besano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.