Mostre, cinema all’aperto e incontri: appuntamenti a Villa Frua
Ecco gli appuntamenti dell'estate in Biblioteca, a Villa Frua: dalla proiezione di film alle mostre fotografiche
Ecco gli appuntamenti dell’estate in Biblioteca, a Villa Frua.
Questa sera, giovedì 22 giugno, alle 21, in Villa Frua l’appuntamento è con il film “Yo-yo ma i musicisti della via della seta”. serata organizzata in collaborazione con l’associazione culturale L’Immaginario e pensata come un omaggio alla Festa Europea della Musica che continuerà per tutto il fine settimana (entrata: 7 euro).
Sabato 1 luglio, alle ore 11, a villa Frua inaugurazione della mostra “Parchi Nazionali D’Italia” con le fotografie di Hartmut Eckstein. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il CAI e Infopoint Laveno. All’inaugurazione parteciperà il Gruppo Corale Arnica con alcuni canti. Al termine, un aperitivo offerto dalla Strada dei sapori.
Infine, a partire dal 4 luglio, al museo di Cerro verranno proiettati i primi 4 film della rassegna estiva, che fanno parte del programma dedicato ai diritti inviolabili dell’uomo cui ha collaborato la sezione ANPI di Laveno Mombello.
Queste le date e i film:
– martedì 4 luglio – h 21.30 – MIRACOLO A LE HAVRE di A.Kaurismaki
– venerdì 7 luglio – h 21.30 – COLPA DI COMUNISMO di E.Sgarbi
– martedì 11 luglio – h 21.30 – LA BICICLETTA VERDE di H.Al-Mansour
– venerdì 14 luglio – h 19 – apericena eritreo/etiope e alle 21 documentario ASMARINA di Alan Maglio e Medhin Paolos (incontro con gli autori).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.