![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Quadri, che passione! L’arte si fa teatro e i quadri prendono vita
Domenica 18 e lunedì 19 al teatro Agorà la commedia messa in scena dai partecipanti al corso di teatro organizzato dalla Bica con l'attore Giovanni Ardemagni
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/06/avarie-616786.610x431.jpg)
Cosa succede in un museo quando il guardiano chiude e se ne va?
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Se lo sono immaginati i partecipanti del corso di teatro per adulti organizzato, per il secondo anno, dalla Biblioteca BICA di Carnago con L’Associazione Culturale Teatrogiò.
Il corso, tenuto dall’attore e regista Giovanni Ardemagni, si conclude con lo spettacolo di fine anno, che si terrà domenica 18 e lunedì 19 giugno al teatro Agorà di Carnago alle 21.
“Dopo la brillante commedia dello scorso anno “Villa Tebaldi”, quest’anno assisteremo ad una commedia agrodolce in cui i personaggi dipinti nei quadri, famosi o meno, prenderanno vita ed inizieranno a rapportarsi tra loro – spiega Giovanni Ardemagni – Ci saranno “la ragazza dall’orecchino di perla”, “gli amanti” di Magritte, “la donna con l’ermellino”, la ribelle Frida Khalo e tanti altri. L’idea nasce da un lavoro svolto in laboratorio cercando di costruire un monologo partendo da un personaggio dipinto in un quadro. Avevo chiesto ai partecipanti cosa suggerisce quell’immagine, quell’espressione, e viste le cose interessanti che sono emerse è nata l’idea di aprirsi ad un possibile rapporto fra vari personaggi e di creare lo spettacolo”.
La drammaturgia, curata da Ardemagni, nasce da alcune improvvisazioni e da piccole biografie scritte dai partecipanti; il tema proposto è l’eterno tema del rapporto conflittuale o meno con l’altro sesso: amore, seduzione, delusioni, aspettative, ma anche il rapporto con le persone più vicine, madri, padri.
La trama della commedia, intitolata “Quadri, che passione!“: è sera, il guardiano decide di chiudere il museo e di spegnere le luci ed è appena uscito quando i personaggi dei quadri prendono vita, forse fin troppa, al punto che il guardiano ritorna richiamato da voci e rumori. I personaggi tornano nei loro quadri ma il guardiano si accorge che qualcosa non torna: l’ermellino non c’è più…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.