Quando la delizia è un uovo che cuoce un’ora
Massimiliano Celeste non ha smesso di stupire: con un menù "finger food" fatto di caviale di mango, nuvole al bacon e uova che cuociono a bassa temperatura
Massimiliano Celeste non smette di stupire: lo chef stellato di Pallanza, già ben noto ai corsisti di Tigros, ha proposto un menù “finger food” fatto di caviale di mango, nuvole al bacon e uova che cuociono a bassa temperatura.
Un menu, però, per nulla impossibile da riprodurre: a parte qualche particolare “da cucina stellata”, come appunto la nuvola di bacon e lecitina di soia, o il “caviale di mango“, le ricette erano non solo buonissime, come sempre. Non solo straordinariamente adatte ad esaltare i gusti di tutti gli ingredienti, come è nella filosofia di Celeste, ma anche assolutamente riproducibili a casa.
Da provare per esempio il frullato di pomodoro con tonno crudo, e misticanza: una vera bontà, se si applicano i segreti dello chef. Ma anche la cipolla rossa cotta al forno, il broccoletto croccante e il gambero al vapore sono saporitissimi, con i giusti accorgimenti ( e senza bisogno di particolari condimenti). Per non parlare dell’uovo cotto a bassa temperatura: a 60 gradi per circa un’ora, per mantenere una grande morbidezza con una cottura precisa e uniforme.

Dosi e ricette si possono trovare, da domani, sul sito di Tigros: per non perderle vi consigliamo, se non l’avete già fatto, di iscrivervi alla newsletter, che vi avviserà della pubblicazione delle ricette al vostro indirizzo di posta.
Fin d’ora, però, potete vedere il lavoro di Massimiliano Celeste, passo passo, seguendo il nostro Liveblog.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.