A Porto Ceresio i campionati lombardi di canottaggio a sedile fisso
Domenica 9 luglio, dalle 9, si disputeranno 39 regate, con la partecipazione di 208 equipaggi provenienti dalle province di Como, Varese e Brescia

Domenica 9 luglio la Canottieri Porto Ceresio ospita i Campionati Regionali Lombardi di canottaggio a sedile fisso.
Ben 208 gli equipaggi in arrivo sul Ceresio, appartenenenti a 18 società dalle province di Como, Varese e Brescia.
A partire dalle 9 nella acque antistanti Porto Ceresio, si disputeranno 39 regate per assegnare l il 21° trofeo Francesco Plebani “Nino”, insieme agli altri importanti riconoscimenti, il 10° trofeo Nando Vitella, il 10° trofeo Comune di Porto Ceresio e il 3° trofeo Gualtiero Quarino “Walter”.
L’organizzazione sarà come sempre sotto la regia della Canottieri, supportata dal Gruppo Alpini di Porto Ceresio e dal Comitato Regionale Ficsf Lombardia.
“Sarà una giornata importante anche per il nostro gruppo – spiegano gli organizzatori – che presenta al via 22 equipaggi che gareggeranno davanti al pubblico di casa. Regate che vedranno anche degli esordi da parte di alcuni dei nostri atleti. Saranno al via gli ormai consolidati e determinatissimi Marta, Luca, Irene, Carola, Andrea N., Federica, Matthias, Andrea M., Lorenzo, Giada, Noemi, Francesco, Samuele M., Marco S., Federico, Gabriele, Barbara, Elena, Carlotta, Alice, Marco C., Fabio e Roberto, affiancati dalle nostri nuovi ragazzi Jonathan, Carlo, Samuele G. e Thomas”.
L’appuntamento per tutti coloro che vogliono assistere ai Campionati regionali è per domenica 9 luglio, sul lungolago di Porto Ceresio, a partire dalle 9.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.