Cinema, musica e fumetti da paura al Fondo Sclavi Festival
Tre giorni di cinema, fumetti e musica con grandi appuntamenti: dall'anteprima del film Monolith fino al concerto di Claudio Simonetti
Tre giorni di cinema, fumetti e musica con grandi appuntamenti: dall’anteprima esclusiva del film “Monolith“, prodotto Sky e Sergio Bonelli Editore, fino al concerto di Claudio Simonetti, fondatore del gruppo dei Goblin e autore delle musiche di molti film di Dario Argento, tra cui Profondo Rosso. Un programma fitto di eventi, quindi, dal 7 al 9 luglio, a Venegono Superiore per il Fondo Sclavi Festival, prima edizione di un programma di eventi tutti dedicati alla “paura”.

Tutto nasce, appunto dal Fondo Sclavi, che raccoglie nella biblioteca cittadina migliaia di volumi donati alla comunità dal creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi. Tanti gli eventi che sono stati organizzati in passato dalla biblioteca insieme alla Coperativa Totem per promuovere il “fondo” sotto lo slogan “Una biblioteca da paura”. Fino a giungere alla tre giorni in programma dal 7 al 9 luglio, con tantissime iniziative per tutti i gusti, per grandi e piccoli, dedicate a fumetto, cinema e musica. Alla riuscita del festival, che si svolge per lo più al Castello dei Missionari a Venegono, collaborano anche molte realtà del territorio, come Sui sentieri della Musica, Genitori quasi perfetti, Cortisonici, ComicArte e molte altre.
Tutto il programma dell’evento è disponibile sul sito del Festival. Tra gli ospiti previsti: Claudio Simonetti (Goblin), musicista, autore delle colonne sonore di molti film di Dario Argento; Roberto Recchioni, sceneggiatore a autore di fumetti, curatore di Dylan Dog; Paola Barbato, autrice del thriller “Non ti faccio niente” e sceneggiatrice di Dylan Dog; Michele Di Toro, musicista jazz; Francesca Badalini e i Soul Takers, musicisti che musicheranno dal vivo il film “il gabinetto del dottor Caligari”; Michele Masiero, direttore Editoriale della Sergio Bonelli Editore; e tanti altri.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.