Cuccioli a quattro zampe per eliminare l’ansia del volo da Malpensa
Si chiama Pet therapy e dalla fine dell’anno scorso è stata introdotta anche a Malpensa dove tra i gate di partenza degli aerei è possibile trovare quattro bei cagnoloni pronti a giocare con i bambini e a farsi coccolare dai più grandi
L’idea è stata lanciata negli aeroporti americani dopo i fatti dell’11 settembre del 2001: tra le contromisure messe in atto per calmare l’ansia e la paura dei viaggiatori ci fu anche l’impiego di cani addestrati per distrarre soprattutto i bambini.
Si chiama Pet therapy e dalla fine dell’anno scorso è stata introdotta anche a Malpensa dove, in alcuni giorni definiti, tra i gate di partenza degli aerei è possibile trovare quattro bei cagnoloni pronti a giocare con i bambini e a farsi coccolare dai più grandi.
Le prime date estive sono cominciate giovedì 13 luglio alle partenze del terminal 1, il 14 i cani si sposteranno a Linate. Torneranno poi il 27 luglio al Terinal 1 di Malpensa così come il 5 settembre. Il 7 settembre saranno invece al terminal 2.
I cani sono accompagnati dagli operatori dell’associazione Animali Terapeuti Onlus, sono addestrati ma comunque animali da compagnia e molto giocherelloni.
Lo spirito con la quale Sea, la società di gestione degli aeroporti, ha avviato il progetto è quello di promuovere gli effetti positivi sulle persone che interagiscono con gli animali, per far diminuire la paura del volo e rendere più gradevole l’attesa della partenza.
Il progetto rientra infatti nel piano di iniziative nate per aiutare le famiglie in viaggio che, oltre ad alcune aree gioco, prevede proprio la Pet therapy. Ad esempio, tra le cose che vengono fatte con i cuccioli a quattro zampe, c’è il gioco “baby police” con il quale un bambino guida il cane alla scoperto di sostanze pericolose nascoste simulando l’attività di un cane poliziotto addestrato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.