Droga e armi dall’Albania, maxi operazione della GdF di Como
Una vasta operazione antidroga messa in atto dai finanzieri del Comando Provinciale di Como nelle provincie di Como, Milano e Monza Brianza
Una vasta operazione antidroga messa in atto dai finanzieri del Comando Provinciale di Como nelle provincie di Como, Milano e Monza Brianza.
Le indagini, dirette dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Como, dott. Antonio Nalesso, hanno permesso di disarticolare una organizzazione internazionale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, ed in particolare di marijuana e cocaina, provenienti dall’Albania e destinate a diversi luoghi di spaccio situati in Lazio, Marche, Toscana, Veneto, Lombardia, Piemonte, Abruzzo ed Emilia Romagna.
Nel corso dell’inchiesta, denominata “Sperem”, iniziata nel marzo del 2016, le Fiamme Gialle del Gruppo di Como hanno già sequestrato 800 chili di marijuana, 3 chili di cocaina, 1 penna pistola realizzata in metallo dorato pronta all’uso, unitamente a 7 proiettili calibro 22, e 1 pistola con matricola abrasa, modello Tokarev TT30 (utilizzata dall’Armata Rossa nella seconda guerra mondiale) con due caricatori e 15 cartucce calibro 7,62.
L’operazione ha permesso di incidere sull’intera filiera dell’organizzazione transnazionale azzerandone i vertici di origine albanese. Sette i responsabili complessivamente tratti in arresto tra il luglio del 2016 e l’odierna operazione.
Determinante per l’esito delle indagini è stata l’individuazione di due box situati nei comuni di Albavilla ed Albese Con Cassano al cui interno sono stati rinvenuti e sequestrati 3 kg. di cocaina, 14 kg. di Marijuana, 1 penna pistola carica e 7 proiettili calibro 22.
La sostanza stupefacente era stata occultata in un ingegnoso doppiofondo, ricavato all’altezza della plancia di una Smart, difficile da individuare ed apribile unicamente con l’utilizzo di uno spillo che permetteva lo sblocco meccanico dello stesso, mentre la marijuana era stata conservata all’interno di un frigo congelatore per gelati per trattenerne gli odori.
I successivi approfondimenti investigativi permettevano di delineare l’intero organigramma criminale e ricostruire nel dettaglio la rotta seguita dalla sostanza stupefacente.
I finanzieri di Como hanno sequestrato a Brindisi 145 kg. di marijuana e, successivamente, 645 kg. di marijuana e 1 pistola con matricola abrasa, con due caricatori e 15 cartucce calibro 7,62 nascosti in un casolare situato nella provincia di Lecce. Nella circostanza venivano arrestati in flagranza i due corrieri albanesi e il gestore del deposito di nazionalità montenegrina. Lo stupefacente, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato guadagni superiori a 2.500.000 di euro.
A conclusione degli accertamenti investigativi, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Como, Dott.ssa Maria Luisa Lo Gatto, le Fiamme Gialle comasche stanno eseguendo una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 3 soggetti (2 albanesi e 1 italiano residenti in provincia di Como) per traffico di sostanze stupefacenti, nonchè il sequestro preventivo di 2 appartamenti e 5 conti correnti.
Contestualmente alle misure restrittive personali, i finanzieri stanno eseguendo numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti coinvolti nell’attività delittuosa al fine di smantellare l’intera rete criminale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.