La Tela rende omaggio al Giro, “la corsa del secolo”
All’osteria sociale si ripercorre il Novecento attraverso il libro Paolo Colombo e Gioachino Lanotte
Cento anni di storia italiana visti attraverso la maglia rosa. L’osteria sociale La Tela di Rescaldina (MI) ospita martedì 11 luglio la presentazione del libro “La corsa del secolo” di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte. Un testo che, partendo dal quel 13 maggio del 1909 quando davanti all’albero Loreto di Milano 127 ciclisti partirono per il primo Giro d’Italia organizzato dalla Gazzetta dello Sport, arriva fin quasi ai giorni nostri mettendo in parallelo la storia della corsa rosa con la storia del nostro Paese.
Partendo dalle fonti più disparate – canzoni, testi letterari, articoli di giornale, ricordi e testimonianze -, Paolo Colombo, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche alla Facoltà di Scienze Politiche e Sociale dell’Università Cattolica di Milano e Gioachino Lanotte, docente di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociale dell’Università Cattolica di Milano raccontano l’Italia dell’ultimo secolo passando dal Giro d’Italia. Così è facile imbattersi nei protagonisti dell’epopea del Giro e della Storia italiana, spaziando da Alfredo Binda e Girardengo fino a Giolitti e Mussolini. E ancora, dai mitici Coppi e Bartali a Eddy Merckx e Gimondi, quindi da De Gasperi e Togliatti a Moro e Berlinguer, fino a Moser, Saronni, Craxi, Berlusconi e Pantani. Con l’intento di rendere omaggio a una corsa che ha compiuto un secolo, gli autori offrono una panoramica originale ed efficace del Novecento, un secolo che è andato davvero di corsa.
Del resto il Giro d’Italia ha segnato il nostro Paese e chi ha raccontato nel suo evolversi la corsa in rosa ha di certo raccontato anche un pezzetto della storia nazionale.
L’incontro è in programma martedì 11 luglio con inizio alle 21. Alla serata saranno presenti gli autori. L’ingresso è libero.
La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito dalla Cooperativa ARCADIA insieme con altre associazioni del territorio. È diventato ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.
Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
cell. 328 6845452
www.osterialatela.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.