L’asilo Bossi presenta la sua esperienza al Congresso Montessori a Praga
Grazie ad una ricercatrice americana saranno presentate in un contesto internazionale due esperienze, quella dell'asilo cardanese e quella dell'asilo di Cassano

Due asili nido del nostro territorio “volano” a Praga per presentare la loro esperienza nel convegno internazionale del Metodo Montessori.
Un riconoscimento che suscita «soddisfazione che rasenta l’orgoglio», dice Angelo Bellora, sindaco di Cardano al Campo. Nella cittadina vicino a Malpensa è attivo l’Asilo Bossi, che appunto insieme al nido di Cassano Magnago è stato selezionato per il convegno praghese.
«Un coinvolgimento decisamente inaspettato» spiega Sabrina Ricci, coordinatrice dell’asilo, che andrà nella capitale ceca insieme all’educatrice Mariagrazia Artuso, a nome di tutte le altre colleghe dell’asilo. L’invito a Praga è frutto di uno studio avviato dalla ricercatrice Karin Slabaugh, che si occupa del Metodo Montessori e che si è accostata anche ai due asili varesini. «Ci ha sorpreso questa curiosità: noi non seguiamo metodo Montessori, ma ci hanno fatto notare che le attività che svolgiamo con i bambini hanno molta attinenza». L’altro asilo è invece quello di Cassano che si avvale del contributo di Grazia Honegger Fresco.
A Praga sarà portato anche un video-documentario (qui sopra il trailer) che racconta – in una serie di riprese – l’approccio con i bambini usato nei due asili. Dove viene proposto «un ambiente che guida i bambini con serenità e li accompagna a una vita in pace». I bambini sono lasciati liberi di sperimentare, di vivere insieme, di prendersi cura gli uni degli altri e degli spazi che abitano. Si va alla scoperta del mondo attraverso la “libera sperimentazione sensomotoria”, con l’uso di volumi e oggetti semplici con cui costruire, creare giochi. «È nella semplicità dei materiali che il bambino scopre le sue capacità e sperimenta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.