Superstrada Vigevano/Malpensa, regione al fianco dei Comuni dell’Est
Regione Lombardia e' al fianco dei Comuni per la realizzazione della Malpensa – Vigevano nel suo secondo tratto (Magenta - Vigevano), un'opera non piu' rinviabile
 
																			
                        
						
						
						
						“La pressione del territorio e’ fondamentale in una partita come questa, Regione Lombardia e’ al fianco dei Comuni per la realizzazione della Malpensa – Vigevano nel suo secondo tratto (Magenta – Vigevano), un’opera non piu’ rinviabile per lo sviluppo di questo territorio. Oggi c’e’ un territorio che chiede quest’intervento a gran voce senza se e senza ma”.
Lo ha detto l’assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione Massimo Garavaglia intervenuto questa mattina insieme all’Assessore regionale all’Universita’, Ricerca e Open Innovation Luca Del Gobbo e ai sei Comuni dell’est Ticino – Chiara Calati di Magenta, Curzio Trezzani di Boffalora sopra Ticino, Fortunata Barni di Robecco sul Naviglio, Cesare Nai di Abbiategrasso, Guglielmo Villani di Ozzero e Andrea Sala di Vigevano – alla conferenza stampa convocata sul tema della Vigevano Malpensa in vista dell’adunanza di domani a Roma, presso il Consiglio Superiore dei lavori pubblici.
REGIONE PUNTA SUI COLLEGAMENTI
“Regione Lombardia – ha ricordato Garavaglia – sta investendo molto sul tema strade. Abbiamo preso in carico 2.000 km di strade provinciali con Anas, dopo il ‘fallimento’ sul campo delle province che non riescono piu’ a garantire l’ordinaria manutenzione. Queste vie di collegamento – ha evidenziato l’Assessore lombardo – saranno in prospettiva ancora essenziali alla luce della mobilita’ elettrica che sta venendo avanti. In parallelo – ha aggiunto Garavaglia – abbiamo investito 1,6 miliardi di euro per acquistare 160 nuovi treni”.
IL PATTO PER LA LOMBARDIA
“Come Regione – ha proseguito Garavaglia – abbiamo ‘blindato’ l’opera inserendola nel Patto per la Lombardia. Una prima azione concreta che con il presidente Roberto Maroni abbiamo messo subito in atto”.
DOMANI A ROMA
“Domani ci sara’ il recepimento delle osservazioni dell’Anas – ha spiegato Garavaglia – l’iter per la strada procede, dunque, procede. Naturalmente, la forte pressione che ora puo’ arrivare dal territorio, anche alla luce degli esiti delle recenti elezioni amministrative e dei nuovi equilibri, potra’ rivelarsi determinante. Potremo esprimere un si’ forte e deciso per quest’opera, anche grazie all’apertura importante che e’ arrivata dal Parco del Ticino in queste ore”.
CITTA’ METROPOLITANA, MA CHI RAPPRESENTA NELL’OVEST MILANESE?
“A questo punto rimarrebbe solo qualche ‘mal di pancia’ da parte di Citta’ Metropolitana – ha continuato l’esponente della Giunta lombarda – ma e’ doveroso domandarsi chi rappresenta oggi davvero questo ente, soprattutto nell’ovest Milanese. Io domani saro’ a Roma con il dottor Aldo Colombo, dirigente del Settore Trasporti di Regione Lombardia”.
SOSTEGNO ANCHE ECONOMICO
“Con il Patto per la Lombardia mettiamo 130 milioni di euro a disposizione per nuove infrastrutture – ha concluso Garavaglia – pertanto, come Regione diamo il nostro sostegno non solo in termini politici, ma anche a livello economico. Siamo ben consapevoli del fatto che ci sono questioni aperte da risolvere, vedi il problema dell’innesto attuale alla Malpensa Boffalora e la Variante all’ex Statale 11 a Pontenuovo. Noi faremo la nostra parte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.