Nuovo Teatro, il direttore artistico sarà Paolo Franzato
Il noto regista e attore varesino è stato nominato dal direttivo della Pro Loco per la stagione 2017-18

Paolo Franzato, regista, attore e scenografo varesino, è il nuovo direttore artistico del Nuovo Teatro di Cuasso per la stagione 2017-2018. Lo ha comunicato la Pro Loco che ha scelto Franzato dopo aver esaminato una serie di canditature per un posto rimasto vacante negli ultimi mesi.
Questo, per la Pro Loco e per il Nuovo Teatro, è infatti un anno particolare perché nei primi mesi del 2017 sono giunte, quasi in contemporanea, le dimissioni dello storico presidente Gianni Brignani che da anni, con tanta caparbietà e devozione al teatro, guidava l’associazione e del Direttore Artistico, Marina De Juli.
Il nuovo direttivo – scrive in una nota l’associazione cuassese – ha cercato di massimizzare quello che per tutti è l’aspetto fondamentale di una Pro Loco: la valorizzazione delle ricchezze del proprio territorio, siano esse ambientali, culturali, associazionistiche o di persone.
In questi mesi quindi sono state create le collaborazioni con la FC Cuassese per la festa “50’s Milkshake Party” che ha coinvolto oltre 1.500 persone e con la Protezione Civile e l’Associazione Genitori per la scuola di Cuasso per la raccolta e consegna diretta di materiale a sostegno delle popolazioni terremotate del centro Italia.
«In quest’ottica – spiegano dal Direttivo – e con questo obiettivo ben chiaro in testa, sono stati valutati diversi candidati alla carica di nuovo Direttore Artistico e un nome su tutti sposava perfettamente questa nostra visione, convincendo anche per la sua apertura alle realtà del territorio cui facciamo parte, per il suo bagaglio culturale e per le esperienze già condivise con noi in diverse occasioni passate: ringraziamo quindi il professor Paolo Franzato per aver accettato il ruolo di Direttore Artistico del Nuovo Teatro di Cuasso per la stagione 2017-18 ed essersi inserito fin da subito nel gruppo in modo proattivo aumentando ancor di più il grado di affiatamento dell’Associazione e del suo Direttivo».
«Una presenza quella di Franzato che è sinonimo di garanzia di professionalità e competenza, con una trentennale esperienza a livello locale, nazionale e internazionale, ed una eccellenza della realtà culturale e pedagogica già operante nel territorio cuassese, dove è attiva da diversi anni l’attività della sua Accademia teatrale. È con questo auspicio che auguriamo a lui e a tutti noi un anno ricco di soddisfazioni e ai nostri amati Cuassesi (e non) un anno ricco di incontri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.