Sofia e Chiara, un cento e lode che le ha portate nello “spazio”
Le due studentesse gallaratesi hanno partecipato al progetto "Dote merito" di Regione Lombardia. Hanno visto partire un razzo spaziale e hanno parlato con Nespoli
Sofia Cella e Chiara Fontanel hanno 20 anni e vivono a Gallarate. L’anno scorso hanno conseguito la maturità con la votazione di 100 e lode e hanno avuto la possibilità di beneficiare dell’iniziativa “dote merito” della Regione Lombardia.
Un’esperienza straordinaria che hanno voluto condividere con i lettori di Varesenews e che le ha portate in Kazakistan, terra lontana e affascinante dove hanno potuto partecipare ad una serie di eventi che porteranno con loro per sempre.
La Regione stanzia fondi per l’organizzazione di esperienze, in Italia o all’estero, che vengono messi a disposizione degli studenti delle classi quinte del sistema di istruzione che hanno conseguito una valutazione finale di 100 e lode all’esame di Stato e agli studenti delle classi terze e quarte di IeFP con una votazione finale di 100 agli esami di qualifica o di diploma professionale.
Tra le varie esperienze proposte, loro e altri 38 ragazzi hanno scelto il viaggio in Kazakistan, organizzato dalla Fondazione Collegio delle università milanesi.
Il viaggio si è svolto dal 24 luglio al 3 agosto, e hanno visitato la capitale, Astana, EXPO “Future Energy”, l’antica capitale Almaty e il territorio circostante. Quello che non dimenticheranno mai è l’incredibile opportunità di interagire in videoconferenza Skype con l’astronauta Paolo Nespoli e di assistere, il 28 luglio, al lancio della Soyuz, dalla base spaziale di Baikonur.
Un’estate da ricordare quella di Sofia e Chiara, premiate per il loro impegno scolastico in un Paese che non sempre sa valorizzare il merito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.