Trattori contro il terrorismo alle sagre, la proposta degli agricoltori
Copagri Lombardia si rende disponibile: "si possono usare i nostri mezzi per la protezione dei centri urbani in occasioni come feste o eventi in genere"
Trattori contro il terrorismo. È la proposta, o meglio, la disponibilità che Copagri Lombardia, organizzazione rappresentativa dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli, ha fatto all’autorità.
“La nostra organizzazione, spiegano, ha inviato una nota al Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e alle prefetture lombarde sul possibile utilizzo di trattori quali mezzi di protezione dei centri urbani, in particolari occasioni quali feste o eventi in genere, con lo scopo di salvaguardare la cittadinanza in misure antintrusione in ogni iniziativa che le istituzioni e le amministrazioni comunali ritenessero opportuna”.
“Il mondo agricolo è sempre stato e sempre sarà vicino ai propri territori e ai cittadini. Crediamo che tale iniziativa, oltre ad essere utile essendo facilmente adottabile senza particolari esborsi economici, possa rappresentare un gradito segnale di vicinanza tra agricoltura, cittadini e territori, per noi elemento indispensabile e rappresentativo della cultura contadina quale pilastro della nostra storia”.
Queste le parole di Roberto Cavaliere, Presidente di Copagri Lombardia, in merito alla disponibilità dell’organizzazione e dei suoi associati a mettere a disposizione i trattori a tutela della sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.