Uomo scomparso, continuano le ricerche sul Tresa
Vigili del Fuoco e Polizia Cantonale continuano le ricerche dell'uomo che nella giornata di ieri è scomparso nei pressi del fiume
Nel pomeriggio di ieri, sabato 5 luglio i vigili del fuoco sono intervenuti sulle acque del fiume Tresa nel comune di Cremenaga (Va) per soccorso persona. Un uomo presumibilmente di nazionalità Svizzera è scomparso nei pressi del fiume, all’altezza del Campeggio Tresiana (CH) , la Polizia Cantonale Svizzera ha da subito iniziato le ricerche chiedendo anche la collaborazione dei Vigili del Fuoco Italiani e della Guardia di Finanza, in quanto il fiume è il confine tra i due Paesi.
In stretta collaborazione con le autorità Elvetiche sul posto stanno operando sia i sommozzatori dei VV.F. che il nucleo di Polizia Lacuale Svizzero. Congiuntamente sono stati inviati sul posto gli specialisti del soccorso acquatico con un gommone da rafting. E’ stato fatto intervenire anche il reparto volo della Lombardia che ha operato con il “Drago 84” dove a bordo si trovavano gli aerosoccorritori. Da terra gli operatori del distaccamento di Luino hanno perlustrato le rive. Le operazioni di ricerca che si sono concentrate nel tratto che va da Ponte Cremenaga alla diga di Creva, sono state sospese in serata e sono riprese nella giornata di oggi.
Il campo base per le operazioni è stato allestito nei pressi della dogana di Cremenaga (Va) dove l’U.C.L. (Unità Crisi Locale). Le operazioni si stanno concentrando sulle acque del fiume da Ponte Cremenaga alla diga di Creva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.