Cestini, balli e letture: arriva il picnic ottocentesco a Villa Delfina
Vivere Crenna e Associazione Storico Culturale Amaltea propongono una divertente giornata con dejeuner sur l'herbe e divertimenti "di una volta"
Un pic-nic in stile ottocentesco nel parco di Villa Delfina, nel quartiere di Crenna, sulla collina sopra Gallarate: l’idea nasce dall’incontro fra l’Associazione Vivere Crenna e l’Associazione Storico Culturale Amaltea.
In collaborazione con il Gruppo Lettura Villa Delfina e l’Associazione Amici della Biblioteca di Gallarate e con il patrocinio del Comune di Gallarate – Assessorato alla Cultura – e del Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi, gli organizzatori «ci riporteranno indietro nel tempo ad una giornata festiva di metà Ottocento e ci faranno scoprire come si potevano trascorrere all’epoca momenti felici e spensierati».
Il pic-nic si terrà domenica 10 settembre dalle ore 12:00 alle ore 17:00 a Villa Delfina, in via Donatello a Crenna di Gallarate. Il programma sarà il seguente:
ore 12.00 | Partendo da piazza Repubblica, i partecipanti al pic-nic in costumi ottocenteschi passeggiano lungo via Donatello e raggiungono Villa Delfina.
ore 12:30 | Inizio del pic-nic. Chi è dotato di un proprio cestino può stendere una coperta sul prato e cominciare il proprio pranzo. Chi non ha un proprio cestino può servirsi al banco allestito all’interno di Villa Delfina.
ore 13:30 | Esibizione di scherma storica, a cura dell’Associazione Storico Culturale Amaltea.
ore 14:00 | Letture ottocentesche nel parco, a cura del Gruppo Lettura Villa Delfina.
ore 14:30 | Danze: Valzer. A cura dell’Associazione Storico Culturale Amaltea. Le persone in costume danzano coinvolgendo il pubblico e mostrando i passi.
ore 15:00 | Distribuzione gelato.
ore 15:30 | Letture ottocentesche nel parco, a cura degli Amici Biblioteca di Gallarate.
ore 16:00 | Danze: Polka. A cura dell’Associazione Storico Culturale Amaltea. Le persone in costume danzano coinvolgendo il pubblico e mostrando i passi.
ore 16:30 | Tè, biscotti e merenda sul prato.
ore 17:00 | Chiusura manifestazione.
L’Associazione Vivere Crenna opera prevalentemente nel quartiere di Crenna, rione del Comune di Gallarate, attraverso manifestazioni ed eventi volti a rivitalizzare il “borgo”. Il suo programma ha come obiettivi la promozione della cultura e l’aggregazione degli abitanti. Si occupa inoltre di sostenere attivamente manifestazioni per la difesa dell’ambiente, del paesaggio.
L’Associazione Storico Culturale Amaltea nasce dalla passione per la ricostruzione e la rievocazione storica. Si occupa del periodo della guerra dei trent’anni (1618-1648), del Risorgimento italiano e della guerra civile americana, ricostruendo sia figure militari che civili e partecipando a rievocazioni storiche sia italiane che estere. Il lavoro di ricostruzione viene svolto con particolare attenzione alla ricerca filologica, attraverso lo studio di fonti iconografiche, di documenti scritti e reperti archeologici, con l’intento di far conoscere questo hobby ma anche con la finalità didattica di far conoscere di più la Storia.
Domenica 10 settembre 2016 ore 12:00-17:00
Parco di Villa Delfina
Via Donatello 9/a
Crenna di Gallarate (VA)
In caso di pioggia la manifestazione si terrà domenica 17 settembre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.