Osservatorio mpi: in dieci anni perse 20mila imprese artigiane
Il settimo rapporto di Confartigianato Lombardia è stato presentato a Palazzo Pirelli. In aumento le srl, gli investimenti in tecnologie digitali e le esportazioni

Negli ultimi dieci anni la Lombardia ha perso 20mila imprese artigiane. Al contempo è cresciuta la quota degli autonomi artigiani over 55 (+15,4%), a fronte di un calo significativo degli under 35 (-45,4%). La fotografia scattata dal settimo rapporto (“Dal tramonto all’alba: Com’è cambiato l’artigianato lombardo, dopo una notte lunga 10 anni”) dell’Osservatorio lombardo delle mpi (micro e piccole imprese) di Confartigianato Lombardia rivela tuttavia un sistema più strutturato e più qualificato. Crescono infatti le srl che passano dal 2,3% al 5,6%, e tra gli under 40 il titolo di studio degli imprenditori è mediamente sempre più elevato e più internazionalizzato.
Cresce il Made in Lombardia all’estero nei settori a maggior concentrazione di mpi, e lo fa più della media del manifatturiero lombardo: +26,6% contro il +20%, e si estende il raggio di azione, con un incremento del 50,8% delle esportazioni dirette verso i Paesi extra UE28.
TRE IMPRENDITORI SU QUATTRO INVESTONO O INVESTIRANNO. DIGITALE AL TOP
La recessione ha mietuto molte vittime tra i piccoli imprenditori, ma i segnali di ripresa ci sono perché il 67,7% degli artigiani lombardi prevede di effettuare investimenti nel prossimo biennio, e di questi quasi 7 su 10 hanno in programma almeno un investimento in tecnologie digitali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.