Al via la stagione musicale a Villa Oliva
Si inizia il 28 ottobre con il pianoforte di Giuseppe Lo Cicero
Prenderà il via il prossimo 28 ottobre, sabato, il programma della 12a edizione della Stagione Musicale di Cassano Magnago.
La Villa Oliva rimane il luogo migliore per dare il benvenuto a coloro che per la prima volta vivono uno spettacolo musicale in Città ed un affettuoso benritrovato ai tanti che dall’inizio la seguono e non si sono fatti scappare nessun appuntamento.
Come ormai da tradizione, il programma delle serate traduce ambiziosi obiettivi: un’altissima qualità della musica proposta, cercare di far emozionare un pubblico qualificato di intenditori ma non solo e che sia vero richiamo per i giovani.
Ecco pertanto un cartellone che è in grado di far sposare la tradizione musicale con il genio e l’innovazione degli artisti e nello stesso tempo attento conservatore della cultura musicale italiana, caratteristica che contraddistingue da secoli la nostra nazione dal resto del mondo.
PRIMO APPUNTAMENTO Sabato 28 Ottobre 2017 – ore 21.00 GIUSEPPE LO CICERO, PIANOFORTE
E. Granados Los Majos enamorados (I giovani innamorati)
SECONDO APPUNTAMENTO
Domenica 5 Novembre 2017 – ore 17.00 STEFANO MAFFIZZONI, FLAUTO – LEONORA ARMELLINI, PIANOFORTE
C. Saint-Saens Romanza op. 37 C. Franck Sonata
TERZO APPUNTAMENTO Domenica 19 Novembre 2017 – ore 17.00 LAPO VANNUCCI, CHITARRA – LUCA TORRIGIANI, PIANOFORTE
“Ricordi di temi Italiani e Spagnoli per 88 tasti e 6 corde”.
QUARTO APPUNTAMENTO
Sabato 3 Febbraio 2018 – ore 21.00 FRANCESCA LOMBARDI MAZZULLI, SOPRANO – FRANCESCO MIOTTI, PIANOFORTE
QUINTO APPUNTAMENTO
Sabato 24 Febbraio 2018 – ore 21.00 FRANCESCO PASQUALOTTO, PIANOFORTE
SESTO APPUNTAMENTO
Sabato 17 Marzo 2018 – ore 21.00 QUARTETTO SE.GO.VI.O. – “DanzON”
Salvatore Seminara, chitarra – Stefano Gori, flauto Paolo Vignani, fisarmonica – Gabriele Oglina, clarinetto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.