Espana Circo Este, date in Italia fino a dicembre
La band farà tappa a Milano, Bologna e non solo per l’ultima parte del tour nazionale
Il loro nuovo album “SCIENZE DELLA MALEDUCAZIONE” è uscito in Italia il 20 gennaio 2017 per Garrincha Dischi e distribuito in licenza anche in Spagna, Portogallo, Andorra e Francia (Ventilador Music) e Germania, Austria e Svizzera (T3 Records).
Il 23 gennaio inizia il “Tour della Maleducazione”: ad inizio aprile sono già oltre 30 i concerti in Italia tra cui 14 in Germania (Hannover, Augusta, Berlino, Brema, Amburgo, Dresda, le principali città toccate). Il 7 Aprile 2017 esce una versione deluxe dell’album Marassi degli Ex-Otago. Il doppio album contiene sia la versione originale che 16 nuove versioni tra featuring e remix. Gli Espana Circo Este collaborano al brano “Non molto lontano”.
A Maggio 2017 riprende il tour che li ha portati per tutta l’estate a suonare altri 50 concerti in alcuni dei palchi più importanti d’Italia e d’Europa: lo Sherwood Festival di Padova, l’AMA Music Festival di Asolo (TV), Il Weekeend Beach Festival di Malaga e il Mercat de la Musica a Vic (Barcellona), lo Zwarte Cross in Olanda e l’Horizonte Festival a Coblenza in Germania. In ottobre, alla soglia di oltre 80 date in appena 7 mesi, ricevono a Faenza il Premio MEI per “Miglior Tour Nazionale ed Internazionale” dell’anno.
Il 20 Ottobre 2017 inizierà l’ultima parte del tour nazionale che si concluderà il 30 dicembre (altre 15 date tra cui Rivolta di Marghera, Leoncavallo di Milano e TPO di Bologna, dove promuoveranno anche un disco live registrato durante il periodo estivo). Nel 2018 la band non suonerà in Italia ma si dedicherà ad un nuovo ed intenso tour europeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.