![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Il “Trasporto” riempie il centro di Saronno
La tradizione è nata nel 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale il santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato
![Il Trasporto riempie il centro di Saronno](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/10/caricamento-temporaneo-per-contributo-dkud79m9zr-638493.610x431.jpg)
Un autentico bagno di folla ha accolto ieri pomeriggio, domenica 22 ottobre il ritorno di monsignor Maurizio Rolla che, in occasione del quarantesimo di sacerdozio, ha presieduto le celebrazioni per il Trasporto.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La tradizione è nata nel 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale il santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato nella navata sinistra della Prepositurale. L’anno successivo l’allora arcivescovo di Milano Filippo Visconti istituì la ricorrenza del Trasporto in cui venne definita la processione, da tenersi la quarta domenica di ottobre, del Crocifisso.
Quest’anno la tradizione si è rinnovata e, complice un bel pomeriggio di sole per il quale il prevosto ha ringraziato il “Padre eterno” al termine della celebrazione, è stato il tradizionale bagno di folla. Tantissimi i saronnesi che hanno seguito le autorità civili e militari che hanno seguito il Crocifisso portato a turno dai religiosi saronnesi. Per l’ultimo tratto, il ritorno in piazza Libertà, dopo aver percorso piazza Portici, via San Cristoforo, via Verdi, via San Giuseppe e corso Italia, a portare il Crocifisso è stato l’ex prevosto monsignor Maurizio Rolla.
Nell’omelia è partito dalla propria esperienza di religioso “senza una vita privata perchè tutto quello che facciamo e pensiamo è pubblico” per rimarcare l’importanza di credere per rendere “bella la città che in questo modo risplende dell’eternità del Signore”.
Dopo la benedizione il prevosto Armando Cattaneo ha letto il messaggio dell’arcivescovo Delpini che chiede alla comunità di essere “gente su cui si può contare”.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.