Il progetto con Ivan Basso premiato da Anci, “siamo orgogliosi”
Dopo le polemiche e le critiche, il "decalogo" di amministrazione ed ex corridore incassa un riconoscimento dall'Associazione Comuni

È il tema di giornata, senza dubbio. Svelato venerdì, il piano per la sicurezza dei ciclisti di Gallarate è finito da domenica nel mirino di attivisti e blogger del ciclismo urbano. E questa sera, lunedì 9 ottobre, l’amministrazione sfodera la sorpresa: un premio dell’Anci per il “decalogo” ideato da Ivan Basso.
Anzi, pare che da Palazzo Borghi si tenti anche di contattare i “cicloattivisti” per invitarli al momento in cui verrà ufficializzata la premiazione da parte dell’Associazione Italiana Comuni Italiani.
«La nostra campagna a tutela dei ciclisti è tra i vincitori nella categoria “miglior progetto” relativamente al premio Anci per la sicurezza urbana» spiega l’assessore Francesca Caruso che venerdì 13, insieme a sindaco Andrea Cassani e a una rappresentanza della polizia locale, sarà a Vicenza per ritirare il premio.
«La cerimonia avrà luogo in occasione dell’assemblea nazionale dell’Anci» spiega ancora Caruso. «Come centinaia di altri comuni italiani, abbiamo partecipato al bando dell’Associazione, inviando il nostro progetto che è stato valuto da una apposita commissione di esperti. È davvero un orgoglio essere stati inseriti tra i vincitori. Significa che siamo sulla strada buona e ciò è anche merito della collaborazione con Ivan Basso, che ringrazio a nome dell’amministrazione per il suo fondamentale contributo».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Certo che prendere lezione da un comune , Gallarate , che da anni ha delle piste ciclabili fuorilegge , pericolose , mal realizzate , monche , ecc…ecc…ce ne vuole !!!
Ho delle foto con pali di ferro in mezzo alla pista ciclabile (Via Pietro da Gallarate di fronte al centro comm. malpensa1) con buche gigantesche e vegetazione invadente (Viale Lombardia cinelandia) con monconi pericolosi ed inutilizzabili (Via Carlo Noè) e potrei andare avanti ancora ma ho finito i caratteri !!! ma per favore , vergognatevi !!!