Si ferma anche Le Noci, Pro Patria con i cerotti
Il bomber starà fuori almeno un mese. Nella lista infortunati anche Bortoluz e Disabato
La Pro Patria si prepara per la prossima sfida di campionato, che la vedrà impegnata domenica 15 ottobre (ore 15.00) allo “Speroni” contro il Pontisola.
Purtroppo per mister Ivan Javorcic non arrivano buone notizie dall’infermeria. Giuseppe Le Noci, che ha accusato un problema fisico durante la gara di Dro, dovrà stare fermo per circa un mese.
L’infortunio dell’attaccante ex Como si aggiunge alle indisposizioni di Donato Disabato, che potrebbe rientrare a sua volta nel giro di trenta giorni, ed Elia Bortoluz, che non ha ancora esordito in questa stagione e potrebbe essere convocato, nella migliore delle ipotesi, tra circa dieci giorni. Per la prossima gara contro il Pontisola mancherà anche lo squalificato Dario Scuderi, espulso a Dro.
Tre infortuni pesanti in un momento molto delicato per la Pro Patria, visto il calendario fitto di appuntamenti nelle prossime settimane. Dopo la sfida di domenica, di fatti, i tigrotti affronteranno il turno infrasettimanale in casa della Virtus Bergamo. Seguiranno le sfide al Caravaggio e a Lumezzane, prima dell’altro turno del mercoledì, ancora in casa contro il Ciserano il primo novembre.
La rosa della Pro Patria è però pronta a sopperire alle necessità: Nicolò Gucci scalpita ed è pronto a guidare l’attacco al fianco di capitan Santana; Alex Pedone si è dimostrato un sostituto all’altezza anche nel ruolo più avanzato di trequartista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.