“Una viola nella sera”: a San Materno Simone Libralon esegue Bach
Domenica 22 ottobre alle 18, il primo appuntamento di "Note d'autunno", la rassegna di concerti organizzata dall'associazione Il Borgo musicale
Appuntamento con la musica immortale di Bach nel fine settimana a Clivio.
Per il primo dei “Momenti musicali” l’associazione Il Borgo musicale, domenica 22 ottobre, alle 18, esce dal consueto Auditorium di via Trentini 31 per spostarsi nella splendida cornice della Chiesa di San Materno di Clivio, che ben si adatta a questa proposta musicale.
Protagonista della serata intitolata “Una viola nella sera” il violista Simone Libralon, musicista varesino che vanta oltre all’attività solistica importanti collaborazioni in diverse orchestre.
Eseguirà due capolavori di Bach dal carattere stilistico decisamente diverso: la Sonata n. 3 BWV 1005, tratta dalle Sonate e Partite per violino solo, e la Suite n. 2 BWV 1008, dalle Suites per violoncello.
La viola si destreggia con grande versatilità in entrambi i lavori, in cui il compositore, nell’intento di rendere polifonico uno strumento ad arco che per sua natura non lo è, raggiunge i massimi vertici del genere lasciandoci delle composizioni ad oggi non ancora eguagliate.
Ingresso libero.










Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città