Francesca Brianza: «Entro un anno nuovo depuratore per il Ceresio»
Secondo le previsioni della Regione i lavori inizieranno entro ottobre e dureranno poco più di un anno
«Entro un anno l’inizio dei lavori per il nuovo depuratore del lago Ceresio».
La buona notizia è stata annunciata oggi da assessore regionale delegata ai rapporti con la Confederazione elvetica Francesca Brianza.
Questa mattina, infatti, è stato approvato dalla Giunta Regionale il “Programma degli interventi finalizzati alla depurazione dei laghi prealpini”. Tra le tante opere in cantiere, è stato anche stanziato oltre un milione di euro per il risanamento del Ceresio.
«E’ il segnale che Regione Lombardia è vicina al territorio e mantiene le promesse con fatti concreti – ha dichiarato Francesca Brianza – L’inquinamento delle acque del lago Ceresio è un annoso problema che si trascinava da oramai troppi anni, ora possiamo dire di essere ad un passo dall’averlo risolto definitivamente».
«Il nostro Ceresio – ha aggiunto l’assessore – è un lago transfrontaliero e quindi il problema degli scarichi non collettati sulla sponda lombarda colpisce anche la vicina Confederazione Svizzera, rendendo la questione di livello internazionale. Ora, con questi interventi, si apriranno interessanti scenari per lo sviluppo turistico delle nostre zone».
Il Ceresio è stato posto al centro dell’attenzione nei Tavoli internazionali di dialogo italo-svizzero proprio da Regione Lombardia. Grazie alla firma da parte del capo del Governo e del Presidente Roberto Maroni, il 25 novembre scorso, del Patto per la Lombardia sono stati individuati fondi anche per la depurazione dei laghi e, in particolare, il milione 92mila euro per il risanamento del lago.
In base a quanto riportato dai tecnici, i lavori inizieranno entro ottobre e dureranno poco più di un anno.
“Un lascito importante” conclude l’assessore regionale – “di questa Giunta regionale al territorio, alla natura, ai cittadini e ai turisti che scelgono le nostre zone”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.