Luino-Gallarate, confermata l’apertura il 10 dicembre
Lo fa sapere Rfi: tra dieci giorni i treni riprenderanno. Nessuna variazione sui lavori previsti
Adeguamento delle sagome delle gallerie della linea al trasporto dei container merci e interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico delle stazioni di Laveno Mombello e Luino.
Sono questi i lavori eseguiti in questi mesi da Rfi nel quadro dell’adattamento delle infrastrutture ferroviarie che a partire dal 2020 consentiranno il transito di treni merci più lunghi, e con maggior frequenza di quella attuale e che giungeranno da Nord, dal sistema di alta velocità Svizzera Alptransit. Per questi lavori la ferrovia è chiusa dall’11 giugno scorso, e a breve riaprirà.
La data indicata da Rete Ferroviaria Italiana per la riapertura del transito era stata fissata per il 10 dicembre. Data che è stata confermata dall’azienda, che ha fatto anche sapere anche dell’assenza di variazioni sui lavori originariamente comunicati. Nei prossimi giorni verranno resi noti ulteriori dettagli.
L’investimento complessivo da parte di Rfi sulla tratta in questione è di 45 milioni.
In questi mesi il traffico passeggeri è stato garantito lungo la tratta chiusa da autobus sostitutivi.
E di qualche giorno fa è la notizia del ritorno dei treni anche sulla tratta a nord di Luino, cioè la Luino-confine-Cadenazzo, sia pur con le limitazioni d’orario comunicate: i collegamenti tra Cadenazzo e Luino vengono sostituiti con autobus da lunedì a sabato dalle 09.00 alle 17.00 per permettere l’ultimazione dei lavori.
TUTTI GLI ARTICOLI SU ALPTRANSIT
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Peccato però che scompaia una coppia di treni.
Verso Laveno scompare nei giorni feriali il treno delle 1219 per Laveno, e da Laveno scompare il treno delle 1300.
Molto grave, soprattutto dopo 4 ore di buco, che ora diventano 5.
Ora il primo arrivo pomeridiano previso a Milano è per le 1530, decisamente troppo tardi.